| | | | |

|
1900
Venivici primo estintore ad acqua con bombolina di aria costruito a Berlino
Lo stesso sistema ma con una bombola di biossido di carbonio sistema FIX di Amburgo
|

|

|
1904/5
L'estintore a schiuma fu inventato nel 1905 da Alexander Laurent di Pietroburgo unendo solfato d'alluminio 13%con bicarbonato di sodio in soluzione con schiuma (di solito a base di radice di liquirizia). Le bollicine di schiuma prodotte, contenenti biossido di carbonio, galleggiavano sulla superficie di liquidi infiammabili, come petrolio, sottraendo loro l'ossigeno necessario a bruciare e spegnendo eventuali incendi. durante la seconda guerra mondiale un prodotto commerciale denominato Aero Form un derivato dalla proteina della soia e stato inventato da l. Percy americano
|

|
1906
La ditta Perfect tedesca brevetto il suo estintore a schiuma , brevetto 176° del 1906 n.210.332. Il principio bottiglia di acido solforico si rompe e fa reazione con il liquido contenuto nel recipiente Come antigelo si usava per esempio Cloruro di potassio o magnesio e cloruro di calcio.
|

|
|
1909 l'americano Edward Davidson, brevettò un estintore che utilizzava anidride carbonica per espellere tetracloruro di carbonio |

|
1914
estintori a idrocarburi alogenati
Un americano presenta un estintore della ninimax da litri 2 contenente tetracloruro di carbonio CCI 4 Ma la pressione veniva data ancora dal bicarbonato di sodio
Solo nel 1925 la Wintrich utilizzo l'aria come pressione
|

|
1912
La Total presenta l'estintore a polvere Brevetto n. 277836 vz B. 1912
1934
In Germania la dita Eletrc-Concordia,di Dortmund ,brevetto il primo estintore a schiuma per aereo da 0.8 litri a 150 atm
|

|